








Codice: C-11905Marchio: COMBIVOX. Articolo: ELISA GSM vers. 2012. Elisa GSM, nella versione 2012, è stata arricchita e potenziata nelle sue funzioni principali, in risposta alle crescenti esigenze di installazione e di utilizzo del mercato.E' una centrale di allarme concepita per impianti di sicurezza di piccole dimensioni di tipo residenziale.- 8 zone di allarme, singolarmente configurabili (NC, NA, BIL, Doppio BIL, raddoppio zone e Triplo bilanciamento). Programmazione delle zone come "TIMOTEO" (rivelatori Combivox DT), per la gestione separata delle informazioni di "allarme", "manomissione" e "mascheramento" con invio di messaggi fonia e SMS distinti.- 3 aree di inserimento indipendenti.- 2 uscite O.C. associabili agli eventi o telecomandi (fonia, SMS e CLIP a costo zero).- 32 utenti (16 da tastiera+16 da chiave) con 3 diversi livelli di autorità.- Inserimento locale da tastiera LCD a sintesi vocale e/o da inseritore su Bus RS485.- Satelliti su BUS RS485: tastiera LCD a sintesi vocale, lettore chiave di prossimità a 4 led (sintesi vocale tramite modulo audio opzionale) programmabili singolarmente per la parzializzazione delle aree, sirena (da interno e da esterno) totalmente controllabile. - Comunicatore GSM integrato per l'invio di messaggi fonia, SMS e digitali (Contact ID).- Comunicatore digitale.- Telegestione dell'utente a distanza tramite menù vocale interattivo o tramite SMS per le operazioni di inserimento/disinserimento aree, interrogazione stato sistema e memoria eventi, inserimento forzato, esclusione zone in avaria, attivazione delle uscite telecomando, etc.- Programmatore orario per l'inserimento/ disinserimento automatico del sistema, l'attivazione di uscite, la limitazione temporale degli utenti all'utilizzo dell'impianto tramite tastiera e/o chiave.- Funzioni GSM avanzate: verifica credito residuo, avviso da tastiera e tramite SMS della scadenza SIM (esclusiva funzione di aggiornamento automatico della data), messaggio automatico SMS di sopravvivenza.- Memoria da 512 eventi con esito delle chiamate.- Programmazione dei messaggi vocali da: tastiera LCD; da microfono del PC tramite software; direttamente da software (via porta USB 2.0 integrata su scheda) tramite funzione "TEXT TO SPEECH" con motore a sintesi vocale a selezione libera della voce.- Programmazione locale da tastiera LCD a menù vocale e/o tramite PC via porta USB 2.0 e software di programmazione dedicato (nuovo pannello di controllo in real time per la gestione del sistema: test BUS, livello RF, etc.).- Fornita con tastiera LCD a sintesi vocale con esclusiva funzione di campanello vocale delle zone e teleascolto ambientale su rete GSM.